Visualizzazione di 1-16 di 32 risultati
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
L’Acqua Panna viene imbottigliata direttamente alla sorgente, così da mantenere le caratteristiche che la contraddistinguono dalle altre acque presenti sul mercato.
L’Acqua Panna scorre sulle colline Toscane tra rocce secolari che la arricchiscono di preziosi minerali che le danno equilibrio nel gusto, anche grazie al suo pH 7.9.
L’acqua Panna grazie alle caratteristiche sopracitate viene selezionata dai migliori chef dei migliori ristoranti al mondo.
L’acqua Ferrarelle emerge in superficie con tutta la sua forza attraverso un geyser che si trova nel parco sorgenti di Riardo già pronta per essere gustata .
L’acqua Ferrarelle è caratterizzata dalla sua effervescenza naturale, caratteristica che viene garantita dalla particolare sorgente in cui scorre quest’acqua, un vulcano inattivo.
Grazie alla ricchezza minerale delle falde vulcaniche, l’acqua Ferrarelle è ricca di sali minerali come sodio, potassio, fluoruro e silice.
Durante il suo viaggio l’acqua Ferrarelle incontra anche rocce carbonatiche, che oltre ad arricchirla di calcio, magnesio e bicarbonato le donano la sua caratteristica principale, la sua naturale effervescenza, per poi arrivare in superficie tramite il geyser presente nel parco delle sorgenti di Riardo.
L’acqua Uliveto è naturalmente ricca di minerali, aiuta la digestione ed essendo ricca di calcio è adatta a tutti gli sportivi
L’acqua Uliveto nasce dalla sorgente omonima, è ricca di preziosi minerali, come il magnesio, che favoriscono la digestione, l’equilibrio intestinale e grazie all’elevato apporto di calcio è particolarmente indicata per chi pratica attività fisica.
Gli esperti consigliano di bere almeno 2 litri al giorno di acqua Uliveto per poter beneficiare delle sue proprietà.
L’acqua Uliveto è naturalmente ricca di minerali, aiuta la digestione ed essendo ricca di calcio è adatta a tutti gli sportivi
L’acqua Uliveto nasce dalla sorgente omonima, è ricca di preziosi minerali, come il magnesio, che favoriscono la digestione, l’equilibrio intestinale e grazie all’elevato apporto di calcio è particolarmente indicata per chi pratica attività fisica.
Gli esperti consigliano di bere almeno 2 litri al giorno di acqua Uliveto per poter beneficiare delle sue proprietà.
L’acqua Rocchetta BrioBlu mantiene i principi attivi e la leggerezza di acqua Rocchetta con l’aggiunta di piacevoli bollicine
L’acqua Rocchetta BrioBlu ha equilibrata frizzantezza, molto piacevole al palato e con la sua leggerezza accompagna piacevolmente tutti i pasti
L’acqua Rocchetta è un’acqua molto leggera grazie al suo basso contenuto di sodio che contribuisce a contrastare la ritenzione idrica.
L’acqua Rocchetta è un’acqua oligominerale che favorisce la diuresi ed è consigliabile per chi soffre di calcolosi e ritenzione idrica, ma anche per idratare e tonificare la pelle.
L’acqua Rocchetta è un’acqua molto leggera grazie al suo basso contenuto di sodio che contribuisce a contrastare la ritenzione idrica.
L’acqua Rocchetta è un’acqua oligominerale che favorisce la diuresi ed è consigliabile per chi soffre di calcolosi e ritenzione idrica, ma anche per idratare e tonificare la pelle.
L’acqua Vitasnella è povera di sodio, ricca di calcio e magnesio, è un’acqua ideale per tutta la famiglia.
L’acqua Vitasnella sgorga purissima dalle vette del Monte Altissimo ne cuore della Valle Camonica a 1500 metri di quota.
L’acqua Vitasnella è adatta a tutta la famiglia, con meno dello 0,002% di sodio stimola la diuresi ed è ideale nelle diete iposodiche.
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche, inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche, inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche; inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
L’acqua Lurisia è una delle acque più leggere d’Italia grazie al suo residuo fisso molto basso, povera di sodio è indicata per le diete iposodiche.
L’acqua Lurisia fu scoperta da un minatore nel 1918, la forma della bottiglia vuole ricordare la lanterna del minatore.
L’acqua Lurisia proviene dalle Alpi Liguri da una sorgente incontaminata, è una tra le acque con il residuo fisso più basso d’Italia, microbiologicamente pura e con un basso contenuto di sali minerali.
L’acqua Lurisia è una delle acque più leggere d’Italia grazie al suo residuo fisso molto basso, povera di sodio è indicata per le diete iposodiche.
L’acqua Lurisia fu scoperta da un minatore nel 1918, la forma della bottiglia vuole ricordare la lanterna del minatore.
L’acqua Lurisia proviene dalle Alpi Liguri da una sorgente incontaminata, è una tra le acque con il residuo fisso più basso d’Italia, microbiologicamente pura e con un basso contenuto di sali minerali.
L’acqua S.Bernardo è tra le più leggere in Italia con il suo residuo di 34,5 mg/l, che la rende leggerissima grazie anche al basso contenuto di sodio, potassio e magnesio.
L’acqua S.Bernardo, grazie alla sua leggerezza, stimola la diuresi in quanto è assimilata velocemente dall’organismo e grazie anche alla scarsa quantità di idrocarbonato contrasta la formazione di calcoli.
L’acqua S.Bernardo è adatta anche per l’alimentazione dei neonati grazie alla sua facile assimilazione e al suo basso contenuto minerale.
L'acqua può essere ritirata in sede oppure consegnata solo in alcuni cap.
Clicca qui per vedere la lista dei cap
Controlla se il tuo cap rientra tra i cap per cui è disponibile la consegna