Visualizzazione di 8 risultati
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è prodotta con metodo artigianale, non filtrata , ha un leggero sedimento che deriva dal naturale processo di rifermentazione in bottiglia.
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è una doppio malto dai toni molto caldi e dal gusto intenso, sottolineato da una ricercata luppolatura che esalta il suo caratteristico profumo di sottobosco, il tutto racchiuso da una schiuma setosa e persistente.
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è particolarmente indicata con piatti a base di carne rossa grigliata, selvaggina e formaggi stagionati.
La Birra Sud Nera Gjulia è prodotta con metodo artigianale, non filtrata , ha un leggero sedimento che deriva dal naturale processo di rifermentazione in bottiglia.
La Birra Sud Nera Gjulia è una birra doppio malto dal colore scurissimo e dalla schiuma color cappuccino, al naso si percepiscono sentori che vanno dal malto alla ciliegia sotto spirito al caramello, anche se su tutto prevale un piacevole profumo di caffè.
Dal corpo molto strutturato è perfetta in abbinamento a selvaggina e sorprendente con pasticceria secca e cioccolato fondente.
La Birra Rouge di Leffe è ad alta fermentazione, ha un gusto avvolgente ed è perfetta con piatti saporiti.
La Birra Rouge Leffe nasce nell’abbazia di Notre-Dame de Leffe nel lontano 1152, dove i monaci canonici erano molto attenti alle tradizioni, e per questo erano conosciuti dagli abitanti della zona per la loro accoglienza verso ospiti e pellegrini, offrendo loro un’ottima birra.
Questa tradizione venne mantenuta nel corso degli anni aumentando anche la gamma di birre tradizionali Leffe.
La Birra Rouge Leffe, è una birra ad ala fermentazione che ha un delicato sentore di caramello e lievi note di liquirizia.
Esalta piatti con diversi sapori, in particolare valorizza quelli a base di carni rosse, salumi e formaggi stagionati.
La Birra Rouge di Leffe è ad alta fermentazione, ha un gusto avvolgente ed è perfetta con piatti saporiti.
La Birra Rouge Leffe nasce nell’abbazia di Notre-Dame de Leffe nel lontano 1152, dove i monaci canonici erano molto attenti alle tradizioni, e per questo erano conosciuti dagli abitanti della zona per la loro accoglienza verso ospiti e pellegrini, offrendo loro un’ottima birra.
Questa tradizione venne mantenuta nel corso degli anni aumentando anche la gamma di birre tradizionali Leffe.
La Birra Rouge Leffe, è una birra ad ala fermentazione che ha un delicato sentore di caramello e lievi note di liquirizia.
Esalta piatti con diversi sapori, in particolare valorizza quelli a base di carni rosse, salumi e formaggi stagionati.
Coronator Rossa Doppio Malto Arcobräu è una birra caratterizzata da un buon corpo dove si percepiscono sentori di pane tostato, caramello e frutti rossi.
Una Rossa che grazie ai suoi sapori invoglia sempre a berne ancora.
La Birra Arcobräu nasce nel lontano 1567, un vasto incendio nel 1619 distrusse completamente il birrificio, che venne poi ricostruito completamente nel 1636.
Nel 1789 il Conte Johann Kaspar I von Preysing riunisce tutti i birrifici della zona fondando le basi dell’odierna birreria.
La storia di Arcobräu proseguirà con una serie di innovazioni tecnologiche senza però intaccare la qualità del prodotto, come vuole la loro tradizione.
Nel corso dei secoli Arcobräu è diventato uno, se non il miglior birrificio della Baviera tedesca.
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è prodotta con metodo artigianale, non filtrata , ha un leggero sedimento che deriva dal naturale processo di rifermentazione in bottiglia.
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è una doppio malto dai toni molto caldi e dal gusto intenso, sottolineato da una ricercata luppolatura che esalta il suo caratteristico profumo di sottobosco, il tutto racchiuso da una schiuma setosa e persistente.
La Birra Ovest Ambrata Gjulia è particolarmente indicata con piatti a base di carne rossa grigliata, selvaggina e formaggi stagionati.
La Birra Sud Nera Gjulia è prodotta con metodo artigianale, non filtrata , ha un leggero sedimento che deriva dal naturale processo di rifermentazione in bottiglia.
La Birra Sud Nera Gjulia è una birra doppio malto dal colore scurissimo e dalla schiuma color cappuccino, al naso si percepiscono sentori che vanno dal malto alla ciliegia sotto spirito al caramello, anche se su tutto prevale un piacevole profumo di caffè.
Dal corpo molto strutturato è perfetta in abbinamento a selvaggina e sorprendente con pasticceria secca e cioccolato fondente.
La birra Schloss Dunkel di Arcobrau viene prodotta come si faceva in passato.
Al palato risaltano note di malto tostato e luppolo, conclude con una sottile nota dolce di malto.
La Birra Arcobräu nasce nel lontano 1567, un vasto incendio nel 1619 distrusse completamente il birrificio, che venne poi ricostruito completamente nel 1636.
Nel 1789 il Conte Johann Kaspar I von Preysing riunisce tutti i birrifici della zona fondando le basi dell’odierna birreria.
La storia di Arcobräu proseguirà con una serie di innovazioni tecnologiche senza però intaccare la qualità del prodotto, come vuole la loro tradizione.
Nel corso dei secoli Arcobräu è diventato uno, se non il miglior birrificio della Baviera tedesca.