Skip to main content

DISTILLATI

Indietro

Materiale bottiglia +

Brand +

Categoria +

Tag +

    Nazione +

    Regione +

    Residuo fisso +

      Formato +

      Località +

      Colore +

      Contenuto alcolico +

      Unità di misura +

        Denominazione +

        Visualizzazione di 1-16 di 20 risultati

          Gin Old Tom Jin Q 0,50 l

           46.50

          Con ingredienti selezionati con cura e metodi di produzione tradizionali, il Gin Jin Q Old Tom è una testimonianza di passione e dedizione per l’arte della distillazione.

          Il Gin Old Tom Jin Q è una creazione artigianale di alta qualità che fonde abilmente una selezione di botaniche distinte per creare un’esperienza di gusto unica. Le botaniche accuratamente selezionate e gli ingredienti segreti contribuiscono a definire il profilo di gusto distintivo di questo gin premium.
          Tra le botaniche chiave utilizzate nel Gin Old Tom Jin Q spiccano il ginepro, il coriandolo, la radice di angelica e il pepe nero. Queste botaniche forniscono un equilibrio armonioso di note erbacee, agrumate e speziate.
          Il Gin Old Tom Jin Q offre una palette di aromi complessi e sfumature di ginepro, agrumi e spezie. Il palato è avvolto da sentori di erbe aromatiche e una sottile nota di pepe nero. Il finale è sorprendentemente lungo e appagante.

        • Gin Old Tom Jin Q 0,50 l

           46.50
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Gin Clandestino 0,50 l

           41.00

          Il Gin Clandestino è un segreto meglio custodito del mondo del gin, creato da maestri distillatori appassionati. Questo gin è realizzato con ingredienti segreti che conferiscono un sapore unico e misterioso, ispirato alle tradizioni dei gin clandestini del passato.

          Il Gin Clandestino è noto per il suo gusto enigmatico e distintivo. Gli ingredienti segreti utilizzati nella sua produzione conferiscono al gin un sapore avvolgente e inconfondibile. Il processo di produzione è un omaggio ai maestri distillatori che hanno mantenuto vivo il segreto del gin clandestino nel corso dei secoli.
          Il Gin Clandestino è un’autentica opera d’arte, distillato con cura utilizzando una selezione segreta di botaniche di alta qualità. Le erbe aromatiche, le spezie e gli ingredienti segreti conferiscono a questo gin un sapore enigmatico e affascinante, che cattura l’essenza dei gin clandestini del passato.
          Tra le botaniche segrete utilizzate nel Gin Clandestino si nascondono erbe aromatiche come il ginepro, il coriandolo e lo zenzero, insieme a spezie segrete che aggiungono profondità e mistero al profilo di gusto. Ogni sorsata di questo gin svela un nuovo dettaglio, incantando il palato con un’esplosione di sapori segreti.
          Alla degustazione, il Gin Clandestino offre una profonda complessità di aromi. Emergono sentori di erbe aromatiche, spezie intriganti e una sfumatura di agrumi segreti. Al palato, le botaniche rivelano sfumature di ginepro, coriandolo e zenzero, creando un viaggio del sapore che è un omaggio ai giorni in cui il gin era una bevanda clandestina. Il finale è avvolgente e misterioso.

        • Gin Clandestino 0,50 l

           41.00
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Rum Batavia Arrack White By The Dutch 0,70 l

           40.90

          Creato dal rinomato marchio By The Dutch, questo distillato è una celebrazione delle ricche radici culturali dell’Indonesia. Ogni bottiglia racchiude ingredienti locali di alta qualità e una produzione artigianale tramandata da generazioni.

          Il Rum Batavia Arrack White By The Dutch offre un’esperienza di degustazione intensa. L’aroma fresco è una sinfonia di vaniglia, cocco e frutta tropicale. Al palato, è lievemente dolce con un finale vellutato che vi avvolgerà. Questo profilo di gusto rende il Rum Batavia Arrack White adatto ad una vasta gamma di occasioni e possibilità di degustazione.
          Potete degustarlo da solo per assaporare appieno la sua complessità, magari con un paio di cubetti di ghiaccio per rinfrescare la vostra esperienza. Inoltre, il Rum Batavia Arrack White By The Dutch è un ingrediente eccezionale per la creazione di cocktail esotici, aggiungendo un tocco speciale a ogni bevanda.

        • Rum Batavia Arrack White By The Dutch 0,70 l

           40.90
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Rum Batavia Arrack By the Dutch 0,70 l

           51.00

          Il Rum Batavia Arrack By the Dutch è una prelibatezza distillata con materie prime di alta qualità provenienti dall’Indonesia, seguendo tradizioni secolari. Questo liquore eccezionale cattura la storia e la cultura dell’Indonesia in ogni sorso, offrendo un’esperienza di degustazione indimenticabile.

          La produzione del Rum Batavia Arrack By the Dutch è un processo artigianale che inizia con la fermentazione della canna da zucchero. Successivamente, viene distillato secondo metodi tradizionali, con la particolare aggiunta di riso rosso locale, per creare un prodotto puro e genuino.
          Il Rum Batavia Arrack By the Dutch offre un profumo complesso con note di frutta tropicale, spezie esotiche e una dolcezza sottolineata dallo zucchero. In bocca, è noto per la sua rotondità e la sua lunga persistenza, con un retrogusto avvolgente.
          La versatilità del Rum Batavia Arrack By the Dutch lo rende ideale per essere gustato da solo, con ghiaccio o come ingrediente in cocktail esotici.
          Il nome “Batavia” è un omaggio all’antico nome della capitale indonesiana, Jakarta, che è stata una parte fondamentale della storia del Rum Batavia Arrack. Questa bevanda è stata ampiamente utilizzata nei cocktail storici e continua a essere la scelta preferita tra gli intenditori.

        • Rum Batavia Arrack By the Dutch 0,70 l

           51.00
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Rum Smoked By The Dutch 0,70l

           58.00

          Prodotto con cura da By The Dutch, un marchio rinomato per la sua dedizione alla preservazione delle tradizioni, questo distillato esalta le doti della distilleria.
          Ogni bottiglia racchiude ingredienti locali di alta qualità e segue metodi di produzione tradizionali.

          Il Rum Smoked By The Dutch, offre un’esperienza di degustazione che vi rapirà. Il suo gusto affumicato si fonde con note di vaniglia, spezie e legno, regalando un profilo di gusto avvolgente e complesso, tutto questo è dovuto a un’audace combinazione di rum di Barbados invecchiato 8 anni, Martinica e Panama invecchiato 6 anni, infusi per 8 settimane con fumo liquido, zucchero e acqua.

          Questo distillato è straordinario se bevuto liscio, per cogliere ogni sfumatura di gusto.

        • Rum Smoked By The Dutch 0,70l

           58.00
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Gin by the Dutch 0,70 l

           40.70

          Il Gin by the Dutch è un autentico gin olandese, creato con una lunga tradizione di produzione di gin di alta qualità nei Paesi Bassi. Questo gin è realizzato con ingredienti selezionati con cura e un processo di distillazione che rispecchia la maestria olandese nella produzione di gin.

          Il Gin by the Dutch è noto per il suo gusto equilibrato e distintivo, grazie a una selezione di botaniche di alta qualità. Questo gin olandese è realizzato con erbe aromatiche tradizionali e ingredienti botanici che conferiscono al prodotto un sapore ricco e complesso. Le erbe aromatiche, tra cui il ginepro, donano al gin le sue note caratteristiche, mentre gli agrumi e le spezie aggiungono un tocco di freschezza e vivacità.
          Tra le botaniche utilizzate nel Gin by the Dutch spiccano il ginepro, l’angelica, il coriandolo, la radice di liquirizia e il cardamomo. Questa combinazione unica offre un profilo di gusto bilanciato, con aromi erbacei, speziati e agrumati che si fondono in armonia. Questo gin è perfetto sia per i puristi che per chi ama sperimentare con cocktail sofisticati.
          Il Gin by the Dutch offre una palette di aromi complessi, con note erbacee di ginepro, leggere sfumature agrumate e un tocco di spezie. Al palato, emergono le sottili sfumature di cardamomo e liquirizia, completate da un finale fresco e persistente. Questa combinazione unica di botaniche rende il Gin by the Dutch un’esperienza di degustazione indimenticabile.

        • Gin by the Dutch 0,70 l

           40.70
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altaviila Grappa di Timorasso 0,70 l

           37.10

          La Grappa di Timorasso di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa di Timorasso di Altavilla ha origine dalle vinacce di Timorasso provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Timorasso.

          La distillazione della Grappa di Timorasso avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di acacia dove rimane a maturare per 12 mesi.

        • Altaviila Grappa di Timorasso 0,70 l

           37.10
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa Riserva Luigi II 0,70 l

           37.10

          La Grappa Riserva Luigi II di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Riserva Luigi II di Altavilla, viene prodotta dalle vinacce che provengono da varie zone del Piemonte, queste sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che le caratterizzano.

          La distillazione della Grappa Riserva Luigi II di Altavilla avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in piccole botti di rovere francese, rovere ungherese e rovere americano dove rimane a maturare per 10 anni.

        • Altavilla Grappa Riserva Luigi II 0,70 l

           37.10
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa Riserva I Tre Lustri 0,70 l

           59.40

          La Grappa Riserva I Tre Lustri di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Riserva I Tre Lustri di Altavilla, viene prodotta dalle vinacce che provengono da varie zone del Piemonte, queste sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che le caratterizzano.

          La distillazione della Grappa Riserva I Tre Lustri di Altavilla avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere francese, castagno e frassino dove rimane a maturare per 15 anni.

        • Altavilla Grappa Riserva I Tre Lustri 0,70 l

           59.40
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa Filippo III 0,70 l

           37.10

          La Grappa Filippo III di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Filippo III di Altavilla viene prodotta dalle vinacce che provengono da varie zone del Piemonte, queste sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che le caratterizzano.

          La distillazione della Grappa Filippo III avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di ciliegio, castagno e mandorlo dove rimane a maturare per 10 anni.

        • Altavilla Grappa Filippo III 0,70 l

           37.10
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa Riserva 10 Anni 0,70 l

           31.10

          Il gusto della Grappa Altavilla Riserva 10 Anni è ampio, accompagnato da un retrogusto di vaniglia, caratterizzata da un aroma fine e avvolgente, perfetta per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Altavilla Riserva 10 Anni viene prodotta da vinacce che provengono da varie zone del Piemonte, sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia.

          La distillazione della Grappa Altavilla Riserva 10 Anni avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferito in botti di rovere dove rimane a maturare per 10 anni.

        • Altavilla Grappa Riserva 10 Anni 0,70 l

           31.10
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa Stravecchia 0,70 l

           28.40

          La Grappa Stravecchia di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Stravecchia di Altavilla ha origine da vinacce provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che le caratterizzano.

          La distillazione della Grappa Stravecchia avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 5 anni.

        • Altavilla Grappa Stravecchia 0,70 l

           28.40
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa di Moscato Riserva 0,70 l

           31.80

          La Grappa Moscato Riserva di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Moscato Riserva di Altavilla ha origine dalle vinacce di Moscato provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Moscato.

          La distillazione della Grappa di Moscato Riserva avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 6 anni.

        • Altavilla Grappa di Moscato Riserva 0,70 l

           31.80
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa di Barbera 0,70 l

           28.40

          La Grappa Barbera di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Barbera di Altavilla ha origine dalle vinacce di Barbera provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Barbera.

          La distillazione della Grappa di Barbera avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.

        • Altavilla Grappa di Barbera 0,70 l

           28.40
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa di Malvasia 0,70 l

           28.40

          La Grappa Malvasia di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Malvasia di Altavilla ha origine dalle vinacce di Malvasia provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano la Malvasia.

          La distillazione della Grappa di Malvasia avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.

        • Altavilla Grappa di Malvasia 0,70 l

           28.40
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
        • Altavilla Grappa di Moscato 0,70 l

           28.40

          La Grappa Moscato di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
          Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.

          La Grappa Moscato di Altavilla ha origine dalle vinacce di Barbera provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Moscato.

          La distillazione della Grappa di Moscato avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.

        • Altavilla Grappa di Moscato 0,70 l

           28.40
          Aggiungi al carrelloVedi Dettagli

        Categorie

        FILTRI

        Materiale bottiglia +

        Brand +

        Categoria +

        Tag +

          Nazione +

          Regione +

          Residuo fisso +

            Formato +

            Località +

            Colore +

            Contenuto alcolico +

            Unità di misura +

              Denominazione +

              0
                0
                Il tuo Carrello
                Il tuo carrello è vuotoRitorna al Negozio
                  Calcola Spedizione