La Grappa Riserva Luigi II si presenta in un colore Ambrato intenso, accompagnato da un’aroma ampio e avvolgente con forti note di vaniglia.
Questa è una grappa tipica da meditazione, con un buon retrogusto vanigliato.
La Grappa Riserva Luigi II si presenta in un colore Ambrato intenso, accompagnato da un’aroma ampio e avvolgente con forti note di vaniglia.
Questa è una grappa tipica da meditazione, con un buon retrogusto vanigliato.
Il periodo di distillazione di questa grappa è tra novembre e dicembre di ogni anno.
La distillazione avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto.
Dopo la distillazione la grappa viene fatta invecchiare in botti di rovere francese, rovere ungherese e rovere americano per ben 10 anni.
Come Servirlo (C°) | |
---|---|
Contenuto Alcolico | |
Formato | |
Provenienza | |
Nazione |