Rosso Bag in Box Lazzari 10 L
€ 34.40
Il Rosso Bag in Box d iLazzari, viene conservato in un contenitore molto pratico ed ecologico, mantiene fresco il vino all’interno per diverse settimane dall’apertura.
Più comodo da trasportare e da utilizzare.
6 disponibili
6 disponibili
Dettagli su “Rosso Bag in Box Lazzari 10 L”
VINO LAZZARI ROSSO BAG IN BOX 10 LT
Informazioni aggiuntive
Materiale Bottiglia | |
---|---|
Uve | |
Cotenuto Alcolico | |
Nazione | |
Regione | |
Comune | |
Formato |
Prodotti correlati
-
Champagne AOC Grands Terroirs Brut Palmer & Co 0,75 l
€ 97.00 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC Villa Canestrari 1,5 L
€ 35.50 Leggi tuttoVedi Dettagli -
Plenum Amarone Valpolicella DOCG Riserva Villa Canestrari 0,75 L
€ 48.80 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
Champagne AOC Grands Terroirs Brut Palmer & Co 0,75 l
Lo Champagne AOC Grands Terroirs Brut di Palmer & Co nasce dalla migliore selezione di Grands e Premiers Crus che si trovano sulla montagna di Reims.
Ottimo in abbinamento con piatti di pesce a base di crostacei.
Lo Champagne AOC Grands Terroirs Brut di Palmer & Co nasce dalla migliore selezione dei vigneti della Champagne, in particolare i Grands e Premiers Crus della Montagne de Reims danno carattere a questo prodotto conferendogli grande eleganza e finezza e garantendo la costanza dello stile della Maison.
Al naso si percepiscono note di fiori d’arancio, acacia e frutti gialli, che evolvono su note più speziate come la fava Tonka.
Al palato è molto fresco, si percepisce la nota agrumata che si sposa perfettamente con le note di briosche e frutta secca, la bollicina è fine e cremosa.
Uno Champagne intenso ed elegante che può accompagnare chi lo degusta dall’aperitivo a tutto pasto.
I vigneti di Palmer & Co si estendono per 415 Ettari, dei quali 200 sono classificati Grands e Premiers Crus sulla Montagna di Reims, dove si trovano i vigneti più storici.
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC Villa Canestrari 1,5 L
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC di Villa Canestrari è un vino rosso con una buona struttura, perfetto da abbinare con primi piatti a base di ragù, o carni rosse con lunghe preparazioni.
Di colore rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intensi profumi di frutti rossi, al palato è bilanciato da note speziate di pepe e noce moscata che gli donano un buon equilibrio e una lunga persistenza.
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC di Villa Canestrari deve il suo nome al suo particolare processo di produzione che consiste nel far “Ripassare” il Valpolicella base sulle vinacce dell’Amarone prima di essere messo in botte per l’affinamento, per questo motivo il Ripasso è considerato il fratello minore dell’Amarone.
Le uve utilizzate per la produzione di questo vino sono per la maggior parte autoctone.
Plenum Amarone Valpolicella DOCG Riserva Villa Canestrari 0,75 L
Plenum Amarone Valpolicella DOCG Riserva di Villa Canestrari è un vino rosso di grande struttura perfetto in abbinamento a secondi importanti a base di carni rosse e selvaggina e formaggi molto stagionati.
Plenum Amarone Valpolicella DOCG Riserva di Villa Canestrari è di colore rosso rubino intenso, al naso prevale la nota speziata, in bocca è molto pieno e avvolgente.
Questo vino rosso che viene prodotto esclusivamente nella zona collinare della Valpolicella è fondamentalmente un passito secco, lo rende unico al mondo il suo disciplinare di produzione che prevede l’appassimento delle uve dai 90 ai 120 giorni su graticci di legno, trasformando tutta la parte zuccherina in alcool. Successivamente è prevista una lunga fermentazione e un invecchiamento che va dai due ai quattro anni.
L’Amarone nasce per errore quando nel 1936, nella cantina sociale Valpolicella, il cantiniere Adelino Lucchese si accorse che era stata dimenticata una botte di Recioto, al cui interno era proseguita la fermentazione.
Il cantiniere all’assaggio si accorse che il vino all’interno della botte era tutt’altro che da buttare, era semplicemente più amaro rispetto al recioto, esclamando :” Questo non è un Amaro, è un Amarone !”.
Nasce così l’Amarone.