Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 0,75 l
€ 14.40
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore è prodotto nella prestigiosa regione vinicola di Valdobbiadene, nel cuore del Veneto, Italia. Questo Prosecco Superiore DOCG rappresenta l’eccellenza della produzione di Prosecco, con radici che affondano nel territorio e nella tradizione vinicola italiana.
30 disponibili
30 disponibili
Dettagli su “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 0,75 l”
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut è realizzato con uve Glera di alta qualità, coltivate nei vigneti collinari di Valdobbiadene. Questo vino spumante è caratterizzato da una freschezza vibrante e un’elegante complessità. Il metodo Charmat, utilizzato per la produzione, conferisce al vino bollicine fini e persistenti.
Alla degustazione, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut rivela un bouquet di aromi floreali e fruttati, con note di mela verde, pesca e fiori bianchi. Al palato, emergono sapori di frutta fresca e una piacevole mineralità, il tutto sostenuto da un’acidità vivace. Il finale è lungo, fresco e piacevolmente secco. Questo Prosecco è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri e piatti a base di pesce.
Informazioni aggiuntive
Materiale Bottiglia | |
---|---|
Colore | |
Denominazione | |
Uve | |
Come servirlo | |
Cotenuto Alcolico | |
Abbinamento | |
Nazione | |
Regione | |
Comune | |
Formato |
Prodotti correlati
-
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC Villa Canestrari 1,5 L
€ 35.50 Leggi tuttoVedi Dettagli -
Champagne AOC Blanc de Blancs Palmer & Co 0,75 l
€ 80.90 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Valpolicella Doc Superiore Villa Canestrari 0,75 L
€ 20.70 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC Villa Canestrari 1,5 L
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC di Villa Canestrari è un vino rosso con una buona struttura, perfetto da abbinare con primi piatti a base di ragù, o carni rosse con lunghe preparazioni.
Di colore rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intensi profumi di frutti rossi, al palato è bilanciato da note speziate di pepe e noce moscata che gli donano un buon equilibrio e una lunga persistenza.
I Lasi Valpolicella Ripasso Superiore DOC di Villa Canestrari deve il suo nome al suo particolare processo di produzione che consiste nel far “Ripassare” il Valpolicella base sulle vinacce dell’Amarone prima di essere messo in botte per l’affinamento, per questo motivo il Ripasso è considerato il fratello minore dell’Amarone.
Le uve utilizzate per la produzione di questo vino sono per la maggior parte autoctone.
Champagne AOC Blanc de Blancs Palmer & Co 0,75 l
Lo Champagne AOC Blanc de Blancs Palmer & Co è un vino molto fine ed elegante, ideale come aperitivo o in abbinamento a crostacei e piatti di pesce delicati.
Lo Champagne AOC Blanc de Blancs Palmer & Co nasce dalla migliore selezione dei vigneti della Champagne, in particolare i Grand Crus della Montagne de Reims danno carattere a questo prodotto, che con un’importante utilizzo di vini di riserva (35%-40%) danno a questo vino grande eleganza e finezza e garantiscono la costanza dello stile della Maison, un affinamento sui lieviti di 5 anni e un dosaggio di 7 g/l gli conferiscono un’estrema eleganza.
Al naso si percepiscono delicati aromi di agrumi, fiori bianchi e mandorla, al palato è fresco con una bollicina setosa, esprime grande finezza con una spiccata nota minerale data dai terreni gessosi.
I vigneti di Palmer & Co si estendono per 415 Ettari, dei quali 200 sono classificati Grands e Premiers Crus sulla Montagna di Reims, dove si trovano i vigneti più storici.
Valpolicella Doc Superiore Villa Canestrari 0,75 L
Valpolicella Doc Superiore di Villa Canestrari è un vino rosso di buona struttura che si abbina molto bene con primi piatti al ragù, carni rosse e formaggi stagionati.
Valpolicella Doc Superiore di Villa Canestrari si presenta di colore rosso rubino intenso, al naso è elegante e persistente, in bocca si percepiscono sapori di lamponi, amarena e frutti di bosco, con finale di zenzero e pepe nero.
Il Valpolicella Doc Superiore di Villa Canestrari invecchia in botti di legno per almeno un anno a partire dal primo Gennaio successivo alla vendemmia, deve avere una gradazione alcolica al consumo superiore ai 12 %vol.