REGIONE: Piemonte
Visualizzazione di 1-16 di 24 risultati
-
Acqua Lauretana Frizzante 1 L Vetro Vuoto a Rendere 12 Bottiglie
€ 7.20 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Lauretana Leggermente Frizzante 1 L Vetro Vuoto a Rendere 12 Bottiglie
€ 7.20 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Lauretana Frizzante 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
€ 4.38 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Lauretana Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
€ 4.38 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Sant’Anna Frizzante 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
€ 3.60 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Sant’Anna Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
€ 3.48 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua Sant’Anna Naturale 0,50 L Plastica 24 Bottiglie
€ 6.48 Leggi tuttoVedi Dettagli -
Acqua Lurisia Frizzante 0,50 L Plastica 12 Bottiglie
€ 7.08 Leggi tuttoVedi Dettagli -
Acqua Lurisia Naturale 0,50 L Plastica 12 Bottiglie
€ 7.08 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Acqua S.Bernardo Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
€ 3.84 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Albarossa 0,70 l
€ 37.10 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Nebbiolo 0,70 l
€ 26.50 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Barbera 0,70 l
€ 26.50 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Malvasia 0,70 l
€ 26.50 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Moscato 0,70 l
€ 26.50 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli -
Altavilla Grappa di Ruchè 0,70 l
€ 26.50 Aggiungi al carrelloVedi Dettagli
Acqua Lauretana Frizzante 1 L Vetro Vuoto a Rendere 12 Bottiglie
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
Acqua Lauretana Leggermente Frizzante 1 L Vetro Vuoto a Rendere 12 Bottiglie
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
Acqua Lauretana Frizzante 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
Acqua Lauretana Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
L’acqua Lauretana viene imbottigliata direttamente alla fonte per mantenere intatte le sue proprietà senza rischi di contaminazione.
È l’acqua più leggera d’Europa con un residuo fisso di 14 mg/l.
L’acqua Lauretana grazie alla bassa concentrazione di sali minerali, alla totale mancanza di metalli pesanti e alla povertà di sodio è adatta a tutti, in particolare è indicata alle persone ipertese, che soffrono di scompensi cardiaci, insufficienza renale, cellulite e ritenzione idrica.
L’acqua Lauretana ha origine dal ghiacciaio del Monte Rosa, che con i suoi 4600 metri di altezza si erge al confine tra Italia e Svizzera nella natura più incontaminata.
Prima di arrivare alla sorgente, l’acqua Lauretana scorre sotto terra, in profondità, passando attraverso un letto di granito che la protegge mantenendo tutte le sue proprietà che la rendono microbiologicamente pura.
Acqua Sant’Anna Frizzante 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche, inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
Acqua Sant’Anna Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche, inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
Acqua Sant’Anna Naturale 0,50 L Plastica 24 Bottiglie
L’acqua Sant’Anna è una tra le acque più leggere al mondo, con un residuo fisso basso e un basso contenuto di sodio.
L’acqua Sant’Anna grazie al suo basso residuo fisso e al basso contenuto di altri sali minerali, è indicata per diete iposodiche; inoltre può anche favorire la diuresi.
La sorgente dell’acqua Sant’Anna è una tra le più alte al mondo, all’incirca 2000 metri sopra il livello del mare, questo garantisce un prodotto privo di qualsiasi forma di inquinamento e un basso contenuto minerale.
Acqua Lurisia Frizzante 0,50 L Plastica 12 Bottiglie
L’acqua Lurisia è una delle acque più leggere d’Italia grazie al suo residuo fisso molto basso, povera di sodio è indicata per le diete iposodiche.
L’acqua Lurisia fu scoperta da un minatore nel 1918, la forma della bottiglia vuole ricordare la lanterna del minatore.
L’acqua Lurisia proviene dalle Alpi Liguri da una sorgente incontaminata, è una tra le acque con il residuo fisso più basso d’Italia, microbiologicamente pura e con un basso contenuto di sali minerali.
Acqua Lurisia Naturale 0,50 L Plastica 12 Bottiglie
L’acqua Lurisia è una delle acque più leggere d’Italia grazie al suo residuo fisso molto basso, povera di sodio è indicata per le diete iposodiche.
L’acqua Lurisia fu scoperta da un minatore nel 1918, la forma della bottiglia vuole ricordare la lanterna del minatore.
L’acqua Lurisia proviene dalle Alpi Liguri da una sorgente incontaminata, è una tra le acque con il residuo fisso più basso d’Italia, microbiologicamente pura e con un basso contenuto di sali minerali.
Acqua S.Bernardo Naturale 1,50 L Plastica 6 Bottiglie
L’acqua S.Bernardo è tra le più leggere in Italia con il suo residuo di 34,5 mg/l, che la rende leggerissima grazie anche al basso contenuto di sodio, potassio e magnesio.
L’acqua S.Bernardo, grazie alla sua leggerezza, stimola la diuresi in quanto è assimilata velocemente dall’organismo e grazie anche alla scarsa quantità di idrocarbonato contrasta la formazione di calcoli.
L’acqua S.Bernardo è adatta anche per l’alimentazione dei neonati grazie alla sua facile assimilazione e al suo basso contenuto minerale.
Altavilla Grappa di Albarossa 0,70 l
La Grappa Albarossa di Altavilla si presenta in un colore ambrato paglierino, accompagnato da una delicata aromaticità, che la rende complessa ed avvolgente.
Il gusto di questa grappa è ampio, persistetene ed è delineato da sentori aromatici delicati.
Il periodo di distillazione della Grappa Albarossa di Altavilla è tra novembre e dicembre di ogni anno.
La distillazione della Grappa Albarossa avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto.
Dopo la distillazione la Grappa Albarossa di Altavilla viene fatta invecchiare in botti di frassino.
Altavilla Grappa di Nebbiolo 0,70 l
La Grappa Nebbiolo di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.
La Grappa Nebbiolo di Altavilla ha origine dalle vinacce di Nebbiolo provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Nebbiolo.
La distillazione della Grappa di Nebbiolo avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.
Altavilla Grappa di Barbera 0,70 l
La Grappa Barbera di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.
La Grappa Barbera di Altavilla ha origine dalle vinacce di Barbera provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Barbera.
La distillazione della Grappa di Barbera avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.
Altavilla Grappa di Malvasia 0,70 l
La Grappa Malvasia di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.
La Grappa Malvasia di Altavilla ha origine dalle vinacce di Malvasia provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano la Malvasia.
La distillazione della Grappa di Malvasia avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.
Altavilla Grappa di Moscato 0,70 l
La Grappa Moscato di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.
La Grappa Moscato di Altavilla ha origine dalle vinacce di Barbera provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano il Moscato.
La distillazione della Grappa di Moscato avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.
Altavilla Grappa di Ruchè 0,70 l
La Grappa Ruchè di Altavilla è un grande classico realizzato da questa antica distilleria, in quanto le vinacce provengono da un vitigno che è un simbolo di questa zona.
Molto equilibrato sia al naso che in bocca è perfetto per finire in bellezza una cena in compagnia.
La Grappa Ruchè di Altavilla ha origine dalle vinacce di Ruchè provenienti da varie zone del Piemonte, queste vinacce sono lavorate fra Ottobre e Novembre di ogni anno subito dopo la vendemmia, così da poterne conservare i profumi che caratterizzano la Ruchè.
La distillazione della Grappa di Ruchè avviene per mezzo di alambicchi in rame funzionanti a vapore, con il metodo discontinuo a bassa pressione, per garantire la massima qualità del prodotto, che viene successivamente trasferita in botti di rovere dove rimane a maturare per 12 mesi.
- 1
- 2